Passione di famiglia da 5 generazioni
Fin dal 1885 Giuseppe Sebaste creò dolci d’eccellenza tutti ispirati alla Nocciola Piemonte IGP. La sua famiglia, oggi arrivata alla quinta generazione, continua a raccontare emozioni: la passione per un antico mestiere, l’amore per i luoghi d’origine, la valorizzazione dei frutti del territorio.

La storia
Per i Tartufi Dolci la preparazione dell’amalgama è fondamentale e l’impasto è lasciato a riposare una notte intera prima che la lavorazione possa continuare. È il frutto del connubio tra antiche ricette ed estro creativo.
Il torrone
I tempi di preparazione del torrone cambiano in base alle stagioni e alle caratteristiche delle materie prime. Tutto avviene ancora come una volta, con una lavorazione manuale a bagnomaria, una lenta cottura e un’attesa paziente sotto l’occhio attento degli esperti.

Le materie prime
Miele profumato, zucchero raffinato, cioccolato puro con cacao minimo 50% esaltano il gusto unico delle nostre Nocciole Piemonte IGP. La genuinità delle materie prime e una sapiente lavorazione si traducono in un gusto inconfondibile.
La qualità dei Tartufini dolci si ottiene non solo con ingredienti di primissima qualità, ma anche con il metodo di lavorazione tradizionale che richiede tempi lunghi e lenti. Piccoli capolavori di pasticceria, confezionati uno ad uno per preservare la fragranza e l’aroma che ogni speciale ingrediente rilascia.