una passione che dura da 70 anni

Olio Desiderio

Diano d'Alba (CN)

Il lavoro della famiglia Desiderio

Da anni Olio Desiderio sceglie esclusivamente in Italia le olive da trasformare, controllando il raccolto che viene fatto manualmente con il metodo a pettine e al giusto momento di maturazione evitando dunque che le olive cadano a terra ammaccandosi e deteriorandosi.

Le olive, deposte nelle ceste, vengono portate al frantoio dove la spremitura a freddo la successiva centrifugazione, separano le impurità dal mosto. Nasce così il prodigio dell’olio extravergine Desiderio, che percorre il suo cammino verso le tavole sotto controlli continui in modo da offrire ai consumatori la fragranza di sapori e di aromi autentici e genuini.

Una passione che dura dal 1949

Fondata da Desiderio Rinaldi, da cui prende il nome, l'azienda è inizialmente formata da quattro dei sette fratelli Rinaldi, rimasti orfani. Temerari e coraggiosi, investono il loro impegno ed i pochi risparmi ponendo le basi della Olio Desiderio attuale.

Una questione di famiglia

A distanza di 70 anni dall'inizio dell'avventura, la passione per l'olio si è estesa a tutta la famiglia, e attualmente lavorano in azienda la seconda e la terza generazione della famiglia Desiderio Rinaldi, che portano ben vivi i valori dei fondatori.

Il percorso della qualità

L’olio extravergine di olive, per giungere a livelli di eccellenza, deve seguire un percorso che parte dall’uliveto e segue tecniche di trasformazione e lavorazione attente e rigorose.

DA NON PERDERE
Olio Extravergine di oliva 0,5l

L’Olio Extravergine d’oliva è considerato “l’oro verde” della tradizione culinaria italiana, in quanto il suo pregio e la sua storia derivano da una tradizione lunga quattrocento anni. All'olfatto si apre  con richiami di erbe officinali, un leggero retrogusto di pomodoro e carciofo. Racchiude al suo interno tutti i profumi e i sapori che conservano le reali fragranze del frutto.